Vitamine e Biorivitalizzazione
- michelecardone88
- 23 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Vitamine e Biorivitalizzazione Una pelle sana e luminosa è il nostro miglior biglietto da visita, per questo un viso fresco e giovane è il desiderio della maggior parte delle persone. È fondamentale dedicarle tutte le attenzioni possibili, e talvolta una sana alimentazione ed un corretto stile di vita possono non bastare.
Questo accade soprattutto d’estate, quando la cute è maggiormente esposta allo stress ossidativo indotto dall’esposizione solare. Per ovviare a questi problemi molteplici sostanze vengono sfruttate in medicina estetica mediante una tecnica che prende il nome di “Biorivitalizzazione”.
Essa consiste in microiniezioni finalizzate ad ottenere migliore elasticità, idratazione ed un colore naturalmente luminoso. È un trattamento indicato sia per pelli giovani intorno ai 30 anni, in un’ottica di prevenzione dell’invecchiamento, che per quelle più mature, aiutando a migliorare gli effetti del foto/crono aging.
Il mix iniettato viene scelto dai Medici di Rigenera Clinic in base alle caratteristiche della cute del paziente, della sua età e del risultato desiderato.
Le iniezioni a base di vitamina E ed A sono validi aiuti contro l’invecchiamento perché contrastano la formazione dei radicali liberi.
La vitamina C nel viso sono utili per avere una pelle luminosa e tonica, perché stimola la sintesi del collagene, ha effetti antiossidanti e protegge i vasi sanguigni.
Le vitamine B12, B3, B5, B6 hanno effetto idratante, rigenerante e protettivo verso le dermatiti e riequilibrante in caso di oily skin. Oltre a queste, moltissime altre sostanze (come aminoacidi, coenzimi, acidi nucleici e minerali) arricchiscono le formulazioni dei prodotti utilizzati in Rigenera Clinic. Quando la pelle del paziente è particolarmente disidratata o matura si consiglia in associazione l’utilizzo di acido ialuronico, un glicosaminoglicano naturalmente presente nel tessuto connettivo che si occupa di mantenere il giusto contenuto di acqua. Iniezioni di questa sostanza idratano a fondo il derma e danno un effetto rimpolpante, migliorando notevolmente l’aspetto del volto, ma anche delle mani, del décolleté e del collo molto più di quanto possa fare una cosmetico. Le creme “idratanti” infatti in un primo momento danno l’impressione di aver risolto il problema. Dopo poco tempo però l’acqua evapora, i grassi in essa contenuti svaniscono e ritorna la secchezza. Inoltre gli emulsionanti presenti sciolgono i lipidi naturali, peggiorando la xerosi o causando talvolta irritazione e prurito.

Comentarios